Busti ortopedici

Busti e corsetti su misura

La schiena è una delle parti del corpo che più accusa difetti deambulatori, squilibri nella postura e altre patologie legate al peso e alle scorrette abitudini di vita. L’età, la scarsa attività fisica, atteggiamenti posturali scorretti dovuti a situazioni lavorative, possono causare fastidi e dolori anche molto acuti e invalidanti.

La colonna vertebrale sorregge il nostro corpo e ci permette di svolgere le nostre attività quotidiane e sportive: per correggere tutte le problematiche che coinvolgono la colonna, l’uso di un busto ortopedico correttivo può essere un aiuto valido.

il busto ortopedico viene indossato per correggere problemi posturali legati alla schiena, sia a livello di colonna vertebrale che di zona lombare.

La personalizzazione viene anche effettuata in base alla mobilità del paziente: busti correttivi diversi hanno un modo di essere indossati che differisce e che quindi va scelto in base alla mobilità del paziente e al grado di assistenza quotidiana che riceve.

L’elevata fragilità del tronco, dovuta spesso all’avanzamento dell’età, ha portato l’Ortopedia Locci a sviluppare un programma di prevenzione e cura delle problematiche legate alla schiena, sviluppando una tecnica avanzata nella costruzioni di busti e corsetti.

Il nostro laboratorio è anche specializzato nella realizzazione di busti su misura per scoliosi o per crolli e fratture vertebrali. Utilizziamo materiali termoplastici, stoffe e acciai modellabili.

I nostri busti su misura

I nostri busti su misura, realizzati da Tecnici ortopedici specializzati, sono un rimedio prezioso in presenza di problemi ortopedici e patologie derivanti da posture scorrette, perché agiscono per recuperare la funzione corporea, riequilibrare i carichi posturali ed eliminare il dolore.

Esercitano infatti la pressione necessaria nella zona più incurvata della colonna vertebrale e tolgono invece la pressione nella zona in cui deve spostarsi per recuperare la postura corretta.

Impieghiamo materiali ipoallergici, privilegiando le fibre naturali, Produciamo tutti i tipi di busti su misura per ogni genere di patologia o problematica:

  • Busto in stoffa con stecche flessibili e semirigide di sostegno posteriore, ideale per chi soffre di lombalgie, ernie discali, protusioni discali, osteoporosi o sta affrontando la convalescenza post-intervento. Si possono realizzare anche con spallacci regolabili per chi presenta dorso curvo e cifosi dorsali.
  • Busti rigidi in resina monovalva o bivalva o a crociera costruiti su calco gessato con eventuali cuscinetti di spinta per i pazienti che presentano cedimenti a livello somatico vertebrale.
  • Busti rigidi per trattamento di scoliosi, ipercifosi dorsali, iperlordosi lombari, dorsi piatti, sterni carenati (Milwaukee, Cheneau, Lionese, Maguelone) dell’età evolutiva del paziente, realizzati su calco gessato e costruiti in resina con eventuali spinte, appoggi sottomentonieri e zone di espansione.
  • Busti rigidi 3 punti per iperestensione vertebrali realizzati nei casi che presentano lesioni o cedimenti somatici vertebrali

Quando sono consigliati

I busti ortopedici a sostegno della schiena aiutano a far assumere la posizione corretta alla colonna vertebrale e, al contempo, a ridurre drasticamente il dolore.

Chi ha sperimentato, il mal di schiena, anche solo una volta nella vita, sa quale malessere provochi, tale da intralciare le attività quotidiane, dal lavoro allo sport al riposo notturno.

Le cause del mal di schiena sono diverse e possono comparire in età diverse. A seconda del disturbo o della patologia, infatti, i problemi alla schiena colpiscono adolescenti, giovani, adulti e anziani.

Sono consigliati busti ortopedici speciali per patologie della schiena persistenti, come, per esempio:

  • compressione lombare
  • scoliosi infantile
  • scoliosi adulti
  • fratture della colonna vertebrale
  • lombosciatalgie.

Con i busti su misura si possono prevenire le degenerazioni e correggere i disturbi, migliorare la salute della schiena e la qualità della vita in ogni sua fase.

Per assolvere alle loro funzioni i busti devono essere progettati per lavorare in modo corretto e confortevole per chi li indossa.
Non devono irrigidire la muscolatura o le articolazioni, né ostacolare i movimenti o procurare eventuali dolori.

Trattandosi di ausili da indossare per un tempo probabilmente  lungo e per diverse ore, è importante che assicurino la massima vestibilità, che siano costruiti con materiali di indubbia qualità e con tessuti traspiranti e antidecubito. E che siano conformi agli stili di vita e alle abitudini della persona.

Busto sforzesco

Alcuni dei nostri busti su misura

Busto lionese
Busto Cheneau
Busto Maguelone

Per contattarci

Prenota un appuntamento