Carrozzine

Carrozzine (sedie a rotelle)

Le carrozzine per disabili sono un mezzo di trasporto necessario per le persone disabili o con ridotta capacità di deambulazione. Oggi le sedie a rotelle per disabili presenti sul mercato sono in grado di rispondere validamente alle più svariate e specifiche esigenze: a seconda della propria patologia o bisogno, infatti, è possibile individuare il mezzo più indicato, sia per la struttura che per le componenti accessorie.

Le carrozzine per disabili si possono suddividere in:

  • carrozzine leggere: realizzate con materiali leggeri più o meno pregiati, come l’alluminio e il titanio. Il peso può variare dagli 8 ai 16 kg. a seconda della struttura del telaio,delle spondine e delle pedane.
  • carrozzine super leggere: costruite con materiali o leghe super leggere e molto resistenti;
  • carrozzine elettriche: essenziali per i disabili che non riescono a spingersi autonomamente perché gravemente malati o con disabilità agli arti superiori. Esistono due tipologie, per uso esterno e per uso interno. E modelli dimensionati per bambini e adulti;
  • carrozzine pieghevoli: sono caratterizzate da un telaio pieghevole che permette un vantaggio in termini di dimensioni (la carrozzina diventa meno ingombrante ed è più facile da trasportare) e di stabilità sul suolo.;
  • Carrozzine per bambini: sono le stesse elencate precedentemente ma adattate ai bisogni specifici dei bambini;
  • Carrozzine sportive: sono pensate per consentire le migliori prestazioni sportive;
  • Carrozzine da bagno: realizzate con materiali impermeabili e resistenti all’acqua, vengono utilizzate per l’igiene personale (bagno/doccia e toilette) e per gli spostamenti dentro casa.

Prenota un appuntamento

Chiamaci allo 0784 - 31081

Richiedi informazioni

Chiamaci allo 0784 - 31081

Le carrozzine vengono adattate su misura

Alcuni dei nostri prodotti

Per contattarci

Prenota un appuntamento