Busti e corsetti
Il busto ortopedico e il corsetto sono utili ausili per risolvere problemi ortopedici, patologie e posture scorrette. Sono progettati per mantenere la schiena in posizione eretta, dando un supporto alla colonna vertebrale e attenuando fastidio e dolore lombare.
Il corsetto è usato per risolvere svariati problemi della fascia dorso-lombare. Agisce mantenendo la colonna dritta e sostenendola, per questo può procurare anche sollievo.
ll busto, invece, è usato per risolvere patologie che causano deformità delle ossa della schiena e della colonna vertebrale. Per esempio, una delle patologie in cui si impiega sempre il busto correttivo è la scoliosi.
Quindi la funzione principale del busto è quella di correggere, mentre il corsetto deve principalmente sostenere.
Corsetti e busti devono sostenere senza però rappresentare un impedimento per i normali movimenti della schiena e del tronco. Inoltre, non devono provocare dolore e peggiorare le condizioni della schiena. Per questo motivo è fondamentale scegliere attentamente il dispositivo adatto alle proprie necessità.
Per avere informazioni
Chiamaci allo 0784 - 31081

Iperestensore vertebrale a 3 punti fisso
Indicazioni
- cedimenti somatici;
- cedimenti e fratture in osteoporosi;
- instabilità dorso-lombare non operabile;
- trattamento conservativo di patologia neoplastica dorso-lombare;
- fratture stabili dorso-lombare;
- post-operatorio regione lombare
Caratteristiche
- banda pelvica: fissa
- spinta sternale: fissa dotata di pelota in semipelle imbottita
- struttura in alluminio; imbottiture in semipelle e materiale espanso
- pelota dorsale: agganciata mediante cintura a strappo;
Prodotto certificato CE

Corsetto semirigido con spallacci
Indicazioni
- dorsalgie e lombalgie;
- dorso curvo;
- post operatorio interventi discectomia;
- esiti di interventi di stabilizzazione vertebrale;
- cedimenti somatici su base osteoporotica;
- esiti stabilizzanti di cifoplastiche e vertebroplastiche
Caratteristiche
- struttura: tessuto in cotone elastico altamente traspirante
- tiranti: cinque fasce elastiche; spallacci sagomati ed imbottiti dotati di sistema modulare di regolazione della spinta
- steccatura: 4 stecche posteriori in acciaio automodellante removibili
- chiusura anteriore: a strappo e antiarricciamento
Prodotto certificato CE

Corsetto semirigido stoffa e stecche
Indicazioni
- lombalgia e lombosciatalgia acuta e cronica
- esiti fratture e cedimenti somatici lombari
- artrosi vertebrale sintomatica lombare
- post decompressione posteriore
- lombocruralgia
- post intervento di cifoplastica, vertebroplastica, ernie discali, stabilizzazione vertebrale lombare
- spondilolistesi di grado 1
Caratteristiche
- struttura: tessuto in cotone elastico altamente traspirante
- tiranti: 5 fasce elastiche che dalla sezione laterale-posteriore si agganciano anteriormente in due tiranti
- steccatura: 4 stecche posteriori in acciaio automodellante rimovibili
- chiusura anteriore: a strappo con maniglia per paziente atossico
Prodotto certificato CE

Busto Spinalplus
Indicazioni
Caratteristiche
- Spallacci con imbottitura con posizione predeterminatile
- Corsetto addominale per comfort e stabilità migliori: con chiusura velcro; regolabile in lunghezza; con parte elastica in biaccoppiato di MTP e tessuto elastico tecnico
- Inserto elastico dorsale ad effetto bio-dinamico;
- Struttura interna modellabile in lega di alluminio radiotraspirante;
- Tiranti doso-addominali con cinghia a basso attrito;
- Sistema di tiranti coperto da brevetto (Patent RP2502608, US8795215)
- Imbottiture in PE biaccoppiato con vellutino e tessuto tecnico.

Busto Spinomed
Altri busti

Busto per addome prominente

Busto in tela e stecche
